Agenda LUGLIO
Vi presentiamo cari lettori, l'Agenda di luglio firmata Vervene;in questa sezione troverete spunti, appunti e proposte di vario genere, per vivere al meglio queste settimane di luglio.
Serate Cinema:
Movies &TV
Tre proposte d'intrattenimento cinematografico, pensate per anticipare le vacanze di agosto, almeno con la fantasia! Due film e una serie tv, ciascuna abbinata ad uno snack goloso da gustare guardandole!
Il primo film proposto è una commedia musicale, sequel-prequel del famosissimo Mamma Mia! In questo secondo capitolo si alternano le vicissitudini di Sophie, intenta ad organizzare la riapertura del suo hotel sull'isola di Kalokairi e quelle di sua madre, Donna, in un balzo indietro nel tempo agli anni del college e delle prime storie d'amore.
Film a tema: vacanze in Grecia!
Il secondo film proposto è il primo capitolo della saga Lo Hobbit, prequel del Signore degli Anelli; un film splendido, con un cast pazzesco e un'ambientazione da sogno che racconta le avventure di un giovanissimo Hobbit, Bilbo Baggins, alle prese con un'avventura memorabile.
Film a tema: vacanze in Nuova Zelanda!
Terza ed ultima proposta la serie tv firmata Sky Atlantic: Riviera, con protagonista una eccelsa Julia Stiles ed interamente girata lungo le soleggiate ed esclusive coste dell Riviera francese. Cosa aspettarsi? Intrighi, lusso sfrenato, potere, scandali e segreti di famiglia.
Serie TV a tema: vacanze in Costa Azzurra!
Queste le tre proposte della redazione per le vostre serate cinema, da guardare assolutamente accompagnate da gustosi spuntini estivi:
Pour les Petits: tre idee per tutta la famiglia!
Parchi avventura
Per le gite di stagione in famiglia, la redazione suggerisce una trasferta in uno degli innumerevoli parchi avventura e siti archeologici presenti in tutta Italia. Avrete l'imbarazzo della scelta tra parchi divertimento e parchi acquatici, ancora parchi naturalistici e parchi a tema arte e storia. A seconda di dove abitiate e di quanto lontano desideriate andare, troverete qualche spunto nella nostra piccola selezione a seguire: Parco dei mostri di Bomarzo a Viterbo a tema storie e cultura (Lazio); Dolomiti adventure Park a Forni di Sopra, parco avventura (Friuli); le Fonti del Clitumno, un parco naturalistico con possibilità di alloggio in provincia di Perugia (Umbria); Gardaland, parco divertimenti per eccellenza in Italia (Veneto); Parco naturalistico Selva Reale (Puglia); e infine le Grotte di Catullo, un sito archeologico splendido, a Sirmione (Lombardia).

Fattorie didattiche e agriturismi
Sempre a tema gite di stagione e giornate all'aria aperta, proponiamo come suggestiva e divertente alternativa ai parchi avventura, le fattorie didattiche e gli agriturismi sparsi per la nostra nazione, la soluzione perfetta per avvicinare grandi e piccoli alla vita di campagna, semplice, genuina e inestimabile. Tra le proposte più interessanti segnaliamo: Agriturismo Bergi (Palermo, Sicilia), Masseria Colombo (Taranto, Puglia); L'Arca di Anna Brambilla (Cosenza, Calabria); Agriturismo Scannano (Siena, Toscana); Cascina del Vai (Savona, Liguria); Agro Probitzer (Bolzano, Trentino); Cascina del Castello (Asti, Piemonte); e dulcis in fundo, Agriturismo dell'Altopiano (Brescia, Lombardia).

Modalità esploratori: il Cammino di Assisi
Se poi desiderate organizzare un weekend pre-vacanze in modalità storia, natura, cultura e...gambe in spalla, tra le più affascinanti mete di stagione rientra il Cammino di Assisi. Un percorso che si estende per oltre 300 chilometri suddivisi in 13 affascinanti tappe, tutte all'insegna di paesaggi naturali mozzafiato. Il Cammino di Assisi o Via di Francesco, è in effetti un cammino che sposa spiritualità e trekking e che viene solitamente affrontato da soli, a pieno contatto con se stessi. Tuttavia, dopo averlo personalmente sperimentato, noi della redazione lo consigliamo anche come percorso in famiglia o tra amici, per godere delle bellezze del territorio tra storia, sano movimento, cucina italiana e tanta, tanta cultura!