AGENDA
Marzo
CINEMA:
Onward
Avventure fantastiche in questo nuovo film d'animazione dove i protagonisti s'imbarcheranno in un viaggio affascinante alla scoperta delle origini della magia.
Nei cinema dal 5 marzo!
Mulan
Il capolavoro Disney che racconta l'onore, il coraggio e la famiglia attraverso le avventure dell'eroina Mulan, la salvatrice della Cina.
L'arte di raccontare storie senza tempo firmata Disney, vi aspetta nei cinema dal 26 marzo.
Basato su una storia vera, Bombeshell racconta lo scandalo che travolse uno degli imperi televisivi più potenti e controversi di tutti i tempi. Protagoniste tre donne sublimi: Margot Robbie, Charlize Theron, Nicole Kidman. Nei cinema dal 26 marzo.
Bombshell
POUR LES PETITS :
In gita all'Oasi Zegna
Sport, benessere, natura e passeggiate all'aria aperta, questo e molto altro vi aspetta all'Oasi Zegna, un parco naturalistico in provincia di Biella, in Piemonte, di proprietà della Fondazione Ermenegildo Zegna. Tra le attività imperdibili da condividere con tutta la famiglia suggeriamo una passeggiata alla Conca dei Rododendri, un'esplosione di profumi e colori omaggio alla primavera; ancora una visita alla Casa Museo Zegna, con il Lanificio e il museo dei tessuti; infine Bielmonte e il Bosco dei Sorrisi.
Qui le info!
Letture per giovani esploratori
La lettura del mese suggerita dalla redazione è "Atlas Obscura. Guida alle avventure per giovani esploratori coraggiosi", un romanzo particolarissimo, indicato per i bimbi fino ai 7 anni, pensato per avvicinare i più piccoli alle curiosità del mondo: grandi avventure, luoghi della terra, oceani e fenomeni della natura. Il viaggio avrà inizio in Islanda, per poi trasportarvi fino in Cina, Canada, Zambia, Vietnam e...
Un'autentica avventura alla scoperta della meraviglia.
SHOP.
Verdure di stagione
Mangiare rispettando la stagionalità dei prodotti diventa sempre più importante cari lettori, tanto per la nostra salute, quanto per quella del pianeta; è healthy, più economico, più gustoso e persino più attraente, basti infatti pensare che con gli ingredienti di stagione ci si può letteralmente sbizzarrire ai fornelli creando piatti ghiotti e golosi senza porre limiti a fantasia e accostamenti!
Noi per esempio vi suggeriamo un piatto green, omaggio alle verdure di marzo: Lasagne Veggie mille verdure più una!
Sotto la ricetta.
Agenda GIUGNO
Vi presentiamo cari lettori, l'Agenda di giugno firmata Vervene;in questa sezione troverete spunti, appunti e proposte di vario genere, per vivere al meglio queste settimane di giugno.
Lasagne green cremose
INGREDIENTI:
7 carciofi; 1 limone; 2 porri; Olio Extravergine di Oliva q.b.; 1/2 l di Besciamella; 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato; 450 g di lasagne; sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Pulite i carciofi, riduceteli in spicchi e tuffateli in acqua e limone, pulite poi i porri, tagliateli a rondelle e rosolateli in padella con l'olio. Una volta dorati aggiungete i carciofi in padella e cuocete il tutto con acqua, sale e pepe fino a quando i carciofi risulteranno ben morbidi; terminata la cottura frullate parte del vostro ripieno cremoso, premurandovi di tenere da parte qualche spicchio di carciofo e porro.
Scaldate in un pentolino la besciamella, togliete dal fuoco e procedete dunque con la composizione delle lasagne: in una pirofila stendete uno strato sottile di besciamella al naturale, ricoprite con il primo strato di lasagne, spalmate parte della purea di verdure e decorate con qualche spicchio di porro e carciofo, spolverate con il parmigiano e procedete con gli strati successivi fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con una spolverata di parmigiano e cuocete per circa 45 minuti a 180°.
Serate Cinema:
Speciale Netflix
Tre nuove serie tv imperdibili e tre stuzzichini da gustare guardandole!
The English Game
Self Made
Peaky Blinders
TRE IDEE PER IL MESE:
DA PROVARE A MARZO:
Osteria del Parco
Il ristorante del mese scelto dalla redazione è Osteria del Parco sito nel cuore di Acqualagna, la Capitale del Tartufo.
Tra i piatti da provare suggeriamo
Pour les Petits: tre idee per tutta la famiglia!


Castelli d'Italia
Per le prime gite di stagione in famiglia, la redazione suggerisce una trasferta in uno degli oltre 20.000 castelli visitabili presenti nella nostra Penisola. A seconda di dove abitiate e di quanto lontano desideriate andare, ecco alcune proposte divise per regione: il Castello di Ceva ed il Castello di Grinzane Cavour in Piemonte, Castel Pietra in Trentino, il Castello normanno-svevo di Gioia del Colle e il Castel del Monte di Andria, entrambi in Puglia, la Fortezza medicea di Arezzo in Toscana, il Castello di Santa Severa nel Lazio ed il Castello di Miramare in Friuli, ancora il Castello di Vigoleno e il Castello di Gropparello in Emilia Romagna e la Rocca Roveresca di Mondavio nelle Marche. Giungiamo infine in Lombardia con il Castello di Brescia ed il Castello Sforzesco di Milano.
Picnic in riva al lago
Un secondo spunto perfetto per i pomeriggi d'inizio estate sono i Picnic in famiglia e tra amici, da organizzare rigorosamente sulle sponde tranquille e soleggiate di uno tra gli oltre 1.500 laghi che abbelliscono la nostra splendida Italia. Tra i più graziosi vi segnaliamo il Lago di Brais in Trentino e il Lago di Tovel, famoso per le sue acque quasi caraibiche. In Umbria è a dir poco splendido il Lago di Piediluco, così come il Lago di Bilancino in Toscana. Se vi trovate nel Lazio segnaliamo il Lago di Canterno, il Laghetto di Villa Ada e ancora il Lago di Bracciano, per un picnic all'ombra dei Monti Sabatini, o il Lago di San Giuliano in Basilicata. Nelle regioni più a nord c'è poi una vastissima scelta tra l'elegante e magnifico Lago di Como, in Lombardia, il maestoso e vivace Lago di Garda, a cavallo tra Lombardia, Veneto e Trentino e ancora il Lago Maggiore, tra il Piemonte e la Lombardia.
La lettura del mese
La lettura del mese suggerita dalla redazione è il romanzo per ragazzi scritto da Dino Buzzati e intitolato: "La famosa invasione degli Orsi di Sicilia". Una storia straordinaria in cui si racconta della guerra tra il Granduca di Sicilia e Re Leonzio, sovrano degli orsi insediati sulle montagne.
Cosa accadrà e chi sarà a a trionfare?